Fabrizio Macchi è argento Mondiale
- martedì, settembre 13, 2011, 16:15
- Comunicati
- Aggiungi un commento
Campionato del Mondo UCI su Strada di Paraciclismo a Roskilde (Dan)
Nella prova contro il tempo il ciclista varesino chiude per una manciata di secondi alle spalle dellirlandese Colin Lynch, stessa categoria di Macchi ma con un diverso grado di disabilità.
Parma 8 settembre 2011 – Fabrizio Macchi si mette al collo il secondo argento iridato dellanno. Dopo quello su pista di metà marzo a Montichiari (Bs), questa mattina è arrivato anche largento nella gara a cronometro del Campionato del Mondo UCI su Strada di Paraciclismo, al via da oggi a Roskilde, in Danimarca. Macchi, che colleziona così lundicesima medaglia mondiale di carriera, è giunto alle spalle, per soli 12, dellirlandese Colin Lynch, atleta appartenente alla sua stessa categoria (C2) ma con un grado di disabilità diverso (ha entrambi gli arti inferiori funzionanti). Il ciclista varesino, malgrado il vistoso ematoma sulla coscia che si è provocato laltro giorno a causa di una caduta su una macchia dolio, ha lottato fino allultimo metro mantenendo una media di 40 km/h. Terzo, lo spagnolo Maurice Far Tio Eckhard, anchegli con entrambi gli arti inferiori, giunto al traguardo con 26 di distacco.
Con netto divario invece gli avversari più forti con cui Fabrizio si è sempre confrontato, come i francesi Thirionet e Bahier, giunti rispettivamente 4° e 5° con 30 e 36 di distacco, e il tedesco Graf 8° al traguardo.
Nonostante i tanti problemi che hanno condizionato la vigilia di questa gara ha commentato Macchi – come la distorsione allarco plantare di settimana scorso e la caduta sulla macchia dolio durante una ricognizione sul percorso di due giorni fa, questa mattina stavo molto bene, ero molto determinato e la media di oltre 40 km/h ne è la dimostrazione. Basti pensare che due anni fa al Mondiale di Bogogno avevo vinto loro con una media di 36 km/h. Purtroppo questargento mi lascia un po damaro in bocca perché mi trovo a competere con corridori che hanno due arti e dovrebbero quindi appartenere a categorie diverse dalla mia. Questa medaglia è comunque molto importante anche in ottica Londra 2012. Adesso mi concentrerò sulla prova su strada di sabato.